Filinto Elísio de Aguiar Cardoso Correia e Silva
- poesia

Filinto Elísio è nato a Capo Verde nel 1961. Poeta e romanziere, ha pubblicato Do lado cá da rosa (poesia), O inferno do riso (poesia), Prato do dia (cronache), Das frutas serenadas (poesia), Das Hespérides (fotografia, poesia, narrativa), Cabo Verde: 30 anni de cultura (saggio), Li cores & ad vinhos (poesia), Outros sais da beira-mar (romanzo) e Me_xendo no Baú. Vasculhando o U (poesia).
È co-fondatore e membro dell'Accademia degli scrittori capoverdiani. Mantiene una rubrica d'opinione in "Diário de Notícias da Madeira" (Portogallo), "A Nação" (Capo Verde) e "Ponto Final" (Macau), ed è anche redattore in Rosa de Porcelana. Ha lavorato come consigliere del Primo Ministro di Capo Verde ed è vicepresidente della Fondazione Scuole Multilingue, specialista internazionale della Scuola Multilingue della Guinea Equatoriale e presidente dell'Assemblea Generale Pro-Praia (ONG).
Filinto Elísio è nato a Capo Verde nel 1961. Poeta e romanziere, ha pubblicato Do lado cá da rosa (poesia), O inferno do riso (poesia), Prato do dia (cronache), Das frutas serenadas (poesia), Das Hespérides (fotografia, poesia, narrativa), Cabo Verde: 30 anni de cultura (saggio), Li cores & ad vinhos (poesia), Outros sais da beira-mar (romanzo) e Me_xendo no Baú. Vasculhando o U (poesia).
È co-fondatore e membro dell'Accademia degli scrittori capoverdiani. Mantiene una rubrica d'opinione in "Diário de Notícias da Madeira" (Portogallo), "A Nação" (Capo Verde) e "Ponto Final" (Macau), ed è anche redattore in Rosa de Porcelana. Ha lavorato come consigliere del Primo Ministro di Capo Verde ed è vicepresidente della Fondazione Scuole Multilingue, specialista internazionale della Scuola Multilingue della Guinea Equatoriale e presidente dell'Assemblea Generale Pro-Praia (ONG).